Manifestazione d'interesse per l'accesso ai servizi per la digitalizzazione forniti da EDIH DIHCUBE

Scadenza: 2025-12-31Contributo/Fondo perdutoDestinatari: ImpresaEnte PubblicoSettore: Agricoltura, silvicoltura e pescaAgroalimentareAlberghieroAltri serviziArtigianatoAutoveicoli e altri mezzi di trasportoChimica e FarmaceuticaCommercioCulturaEdiliziaElettronicaFornitura Energia, Acqua e gestione RifiutiICTMeccanicaMetallurgiaMobili, Legno e CartaModa e TessileRistorazioneTurismoServizi di trasportoSaluteRegioni: Piemonte, Lombardia, Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste

Descrizione

Cos'è DIHCUBE è il polo nazionale per l’innovazione digitale nel settore delle costruzioni facente parte della rete degli EDIH italiani ed europei selezionati dalla Commissione Europea congiuntamente agli Stati Membri (per l'Italia rappresentata dal MIMIT). DIHCUBE, coordinato dall’ANCE, è in grado di offrire le migliori competenze nazionali in materia di digitalizzazione per l'edilizia e l'ambiente costruito mettendo a sistema le competenze interne al partenariato composto da enti pubblici, università, centri di ricerca, organizzazioni private e no-profit. Tra questi figurano Federcostruzioni, Politenico di Milano, Università di Brescia, Università Federico II di Napoli, Università Politecnica delle Marche, ITC-CNR, Distretto tecnologico STRESS, Deloitte-Officine Innovazione, STAM, SMILE-DIH, Ente Nazionale per il Microcredito.  A chi si rivolge DIHCUBE si rivolge specificatamente alla filiera delle costruzioni nel suo insieme e alla gestione e innovazione dell’ambiente naturale e antropomorfo (edifici e infrastrutture). L’Hub è in grado di fornire un insieme completo di servizi per incrementare e supportare la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese e delle Pubbliche Amministrazioni, con l'obiettivo di aumentare la competitività del settore e di incrementarne la sostenibilità.  Cosa prevede DIHCUBE ha come focus tecnologico il trasferimento di conoscenze e tecnologie digitali innovative per le Costruzioni e l'Ambiente Costruito promuovendo e valorizzando la nascita di un ecosistema innovativo attraverso l’integrazione dei più promettenti trend tecnologici in un processo di trasformazione digitale del settore delle costruzioni. Grazie ai suoi partner DIHCUBE è in grado di offrire servizi di Test e sperimentazione di tecnologie, Formazione e Sviluppo delle competenze digitali, Supporto all’accesso ai finanziamento, Sviluppo di reti ed ecosistemi di innovazione. L'accesso ai servizi è sostenuto in gran parte dal contributo pubblico erogato dalla UE e dal MIMIT.