Conciliazione vita lavoro e/o la valorizzazione della componente femminile - Provincia Autonoma di Trento
Contributo/Fondo perdutoDestinatari: ConsorzioCooperative/Associazioni Non ProfitImpresaIstituto finanziarioProfessionistaRete d'impresaUniversità/Ente di RicercaSettore: Agricoltura, silvicoltura e pescaAgroalimentareAlberghieroAltri serviziArtigianatoAutoveicoli e altri mezzi di trasportoChimica e FarmaceuticaCommercioCulturaEdiliziaElettronicaFornitura Energia, Acqua e gestione RifiutiICTMeccanicaMetallurgiaMobili, Legno e CartaModa e TessileRistorazioneSaluteServizi di trasportoTurismoRegioni: Trentino-Alto Adige/Südtirol
Cos'è Si tratta di un sostegno alle imprese che prevede:- la concessione di contributi, fino ad un massimo di 20.000 euro per progetti della durata di 12 mesi, sostenuti da accordo sindacale e volti ad attuare progetti di riorganizzazione degli orari di lavoro finalizzati a favorire la conciliazione vita-lavoro e/o la valorizzazione di genere nel lavoro;- il rilascio del Marchio di Certificazione Più Valore, da parte di Agenzia del Lavoro, ai datori di lavoro aderenti al processo di certificazione Family-Audit che si impegnano in politiche volte a favorire una più equa rappresentanza tra i generi effettuando azioni mirate in termini di pari opportunità. A chi si rivolge-Sono destinatari dell'iniziativa:- per la concessione dei contributi: datori di lavoro del settore privato con sede legale o operativa in provincia di Trento;- per il Marchio Più Valore: datori di lavoro del settore privato con sede legale operativa in Provincia di Trento, aderenti al processo di certificazione Family Audit. Cosa prevede L'incentivo prevede:- concessione di un contributo fino ad un massimo di 20.000 euro- rilascio del Marchio di Certificazione Più Valore