Dote impresa collocamento mirato 2024/2025

Scadenza: 2025-12-31Contributo/Fondo perdutoDestinatari: ConsorzioCooperative/Associazioni Non ProfitEnte PubblicoImpresaImpresa - SU/PMI innovativaImpresa - prevalenza femminileImpresa - prevalenza giovanileImpresa da costituire - AltroImpresa da costituire - FemminileImpresa da costituire - GiovanileIstituto finanziarioProfessionistaRete d'impresaUniversità/Ente di RicercaSettore: AgroalimentareAlberghieroAltri serviziArtigianatoAutoveicoli e altri mezzi di trasportoChimica e FarmaceuticaCommercioCulturaEdiliziaElettronicaFornitura Energia, Acqua e gestione RifiutiICTMeccanicaMetallurgiaMobili, Legno e CartaModa e TessileRistorazioneSaluteServizi di trasportoTurismoRegioni: Lombardia

Descrizione

Cos'èil Bando sostiene l'ingresso e la permanenza nel mercato del lavoro delle persone con disabilità, promuovendo una più consapevole cultura dell'inclusione della persona con disabilità, mediante specifici interventi di aiuto all'occupazione rivolti ai datori di lavoro. A chi si rivolge Si rivolge alle imprese private di qualsiasi dimensione e settore di attività, con sede legale e/o operativa e/o minimo una unità produttiva e/o una filiale nel territorio della Regione Lombardia. Sono compresi gli enti pubblici economici e le società partecipate di enti pubblici. Sono ammessi gli enti pubblici territoriali o pubbliche amministrazioni che attivano tirocini extracurriculari e assumono l’onere della relativa indennità.i soggetti devono possedere i seguenti requisiti:• essere in regola con l’applicazione del CCNL di riferimento;• essere in regola con gli adempimenti contributivi INPS e INAIL e con le contribuzioni degli enti paritetici ove espressamente previsto dai contratti Collettivi Nazionali Interconfederali o di categoria;• essere in regola con la normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.  Cosa prevede L'iniziativa prevede misure aventi la finalità di incentivare l’assunzione delle persone con disabilità e supportarle nel mantenimento del rapporto di lavoro. ASSE I: incentivi all'assunzione e rimborso attivazione tirocinio ASSE II: consulenza e servizi ASSE III: cooperazione sociale