Mobilità sostenibile - Sostegno alla filiera degli autobus elettrici - PNRR

Contributo/Fondo perdutoPrestito/Anticipo rimborsabileDestinatari: ImpresaSettore: MeccanicaAutoveicoli e altri mezzi di trasportoMetallurgiaElettronicaRegioni: Piemonte, Lombardia, Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste

Descrizione

Cos'è Lo strumento agevolativo è volto a sostenere la realizzazione di piani d'investimento capaci di promuovere la trasformazione verde e digitale dell’industria degli autobus al fine di produrre veicoli elettrici (sono esclusi quelli a trazione ibrida) e connessi, in attuazione dell’Investimento 5.3 “Sviluppo di una leadership internazionale, industriale e di ricerca e sviluppo nel campo degli autobus elettrici” del PNRR.  A chi si rivolge Si rivolge a imprese di tutte le dimensioni ed operanti su tutto il territorio nazionale che intendono realizzare programmi d'investimento produttivi coerenti con le finalità del richiamato Investimento 5.3. del PNRR, eventualmente accompagnati da progetti di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale e da progetti di formazione del personale strettamente connessi e funzionali ai programmi d'investimento produttivi.  Cosa prevede Concessione di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati, anche in combinazione tra loro, nei limiti delle intensità massime di aiuto previste dalla normativa applicabile.  Per effetto delle recenti modifiche al PNRR sono destinati all’attuazione 25 milioni di euro, nell’ambito della dotazione dell’Investimento M7-I12 del PNRR di complessivi 100 milioni. La dotazione sostituisce quella inizialmente stanziata per la misura, pari ad 80 milioni di complessivi 300, nell’ambito della misura 5.3 del PNRR M2C2 “Transizione energetica e mobilità sostenibile”.