Contributi per accesso alle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento e di esdebitazione dell'incapiente Misura A - Regione Piemonte

Scadenza: 2025-12-30Contributo/Fondo perdutoDestinatari: CittadinoImpresaProfessionistaSettore: Agricoltura, silvicoltura e pescaAgroalimentareAlberghieroAltri serviziArtigianatoAutoveicoli e altri mezzi di trasportoChimica e FarmaceuticaCommercioCulturaEdiliziaElettronicaFornitura Energia, Acqua e gestione RifiutiICTMeccanicaMetallurgiaMobili, Legno e CartaModa e TessileRistorazioneSaluteRegioni: Piemonte

Descrizione

Cos'è La Regione Piemonte promuove la realizzazione di interventi di prevenzione e di contrasto dei fenomeni dell'usura, dell'estorsione e del sovraindebitamento, mediante l'istituzione di un Fondo dedicato per favorire l’accesso dei consumatori e dei soggetti ammissibili alle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento e di esdebitazione del sovraindebitato incapiente. A chi si rivolge L'incentivo è rivolto a cittadini, consumatori e imprese in stato di sovraindebitamento che hanno la residenza ovvero la sede legale ed operativa nel territorio piemontese. Cosa prevede L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto di Euro 1.200,00 erogato in due acconti di 600,00 Euro ciascuno, agli Organismi di composizione della crisi (OCC) iscritti nel Registro degli OCC del Ministero della Giustizia, a copertura parziale dei costi di avvio della procedura da parte dei soggetti impossibilitati a provvedere all'avvio della procedura segnalati dall'OCC medesimo. Per la procedura di esdebitazione del sovraindebitato incapiente (art. 283 del Codice) il contributo a fondo perduto ammonta ad euro 2.000,00 erogato in due acconti di 1.000,00 euro ciascuno.