Fondo rotativo regionale per il recupero di aziende in crisi o a rischio di delocalizzazione - Regione Lazio

Scadenza: 2029-07-01Prestito/Anticipo rimborsabileDestinatari: Cooperative/Associazioni Non ProfitImpresaSettore: Agricoltura, silvicoltura e pescaAgroalimentareAlberghieroAltri serviziArtigianatoAutoveicoli e altri mezzi di trasportoChimica e FarmaceuticaCommercioCulturaEdiliziaElettronicaFornitura Energia, Acqua e gestione RifiutiICTMeccanicaMetallurgiaMobili, Legno e CartaModa e TessileRistorazioneSaluteServizi di trasportoTurismoRegioni: Lazio

Descrizione

Cos'è La Legge di stabilità regione Lazio 2019 – n. 13 del 22/12/2018 – ha istituito il Fondo rotativo per il recupero di aziende laziali in crisi o a rischio di delocalizzazione da parte di cooperative costituite da dipendenti o ex dipendenti (cd. Workers Buyout). A chi si rivolge A lavoratori dipendenti di aziende in crisi o oggetto di delocalizzazione che si sono costituiti, o intendono costituirsi, in società cooperative. Cosa prevede La misura consiste nella concessione di finanziamenti a tasso zero, pari al 100% dei costi ammissibili con importo minimo di 20.000 euro (restituibili in 10 anni e con un preammortamento massimo di due anni), per sostenere l’acquisizione o l’affitto di aziende, rami d’azienda o complessi di beni e contratti.