Internazionalizzazione per le PMI: Portare il Made in Italy nel Mondo
5 luglio 2025 | Mercati Esteri
Come partire, gli errori da evitare e le agevolazioni disponibili per l’export delle PMI italiane.
Perché internazionalizzare la tua impresa
L’internazionalizzazione rappresenta una grande opportunità per le PMI che desiderano crescere, diversificare i mercati e aumentare la competitività . Portare i prodotti italiani nel mondo è possibile grazie a strategie mirate e agli incentivi pubblici.
Gli errori da evitare all’avvio
- Non conoscere a fondo il mercato di destinazione e le sue regole.
- Sottovalutare l’importanza di una presenza digitale internazionale.
- Affrontare l’export senza una strategia o risorse dedicate.
Le agevolazioni disponibili
- Bandi SIMEST: finanziamenti per fiere, e-commerce, apertura sedi estere e sviluppo digitale.
- Voucher internazionalizzazione: contributi a fondo perduto per servizi specialistici e consulenze.
- Incentivi regionali e PNRR: strumenti dedicati all’export delle PMI locali.
Come prepararsi all’export
- Analizza i mercati potenziali e seleziona quelli più adatti ai tuoi prodotti.
- Adatta l’offerta alle esigenze e alle normative dei paesi target.
- Sfrutta consulenze e strumenti digitali per promuovere il Made in Italy all’estero.